Studio Legale Califano | Via dei Mille, 19 40121 Bologna | C.F. e P. I.V.A. 04167070376 | tel. + 39 051 4211573 | studio@studiolegalecalifano.it
- “La deroga alla competenza del giudice ordinario nella disciplina delle cooperative a contributo erariale”, di Gian Vito Califano, in Giurisprudenza italiana, 1995, Disp. 10^, Parte I, Sez. 2^;
- “I rapporti tra soci e società nelle cooperative edilizie a contributo statale”, di Gian Vito Califano, in Le Società, 1994, 11, 1526 ss;
- “I consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi e le società consortili”, di Gian Vito Califano, Giuffrè, Milano, 1999;
- “Lo scioglimento del rapporto particolare del socio delle società consortili”, di Gian Vito Califano, in Rivista di diritto dell’impresa, 2002, II, 263-289;
- “Brevi note all’ipotesi di recesso previste dall’art.2497 quater, lett. a, c.c.”, di Gian Vito Califano, in Le società, 2010, 269;
- “Il recesso nelle società di capitali”, di Gian Vito Califano, Cedam, 2010;
- “La qualità di imprenditore nel consorzio”, 32-46; “Gli obblighi dei consorziati”, 71-90; “Trasferimento d’azienda”, 241-252; di Gian Vito Califano in “Cooperative, Consorzi e Società Consortili. Volume II.”, AA.VV., a cura di F. Preite, Giuffrè Francis Lefebvre, 2019.